Bruxelles risponde a Trump: dazi USA forzano l'UE a reagire con misure compensative.

```html

Ursula von der Leyen: "Proteggiamo consumatori e aziende" di fronte ai dazi USA

Bruxelles è pronta a reagire con fermezza alle nuove imposizioni tariffarie statunitensi su acciaio e alluminio. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l'Unione Europea "non resterà a guardare" mentre gli Stati Uniti impongono dazi del 25% su questi materiali, una mossa che, secondo Bruxelles, danneggia sia i consumatori europei che le imprese. "La nostra risposta sarà proporzionata e in linea con le regole del commercio internazionale", ha affermato.

La Commissione Europea ha annunciato l'adozione di contromisure per un valore di 26 miliardi di euro, che entreranno in vigore a partire dal 13 aprile. Queste misure mirano a colpire una vasta gamma di prodotti statunitensi, creando un deterrente efficace contro il protezionismo americano. BR

La mossa degli Stati Uniti ha suscitato reazioni anche a Pechino, dove il governo cinese ha definito il protezionismo "un approccio inutile e dannoso per l'economia globale". BR

Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha espresso preoccupazione per il potenziale impatto inflazionistico derivante da questa escalation di tensioni commerciali. "I dazi possono portare a un aumento dei prezzi per i consumatori e a una riduzione della competitività per le imprese", ha avvertito.

Un portavoce della Commissione Europea ha aggiunto: "Le azioni di [inserire qui l'attuale Amministrazione USA] non ci hanno lasciato altra scelta che rispondere con contromisure. Il nostro obiettivo è proteggere i nostri interessi economici e garantire una concorrenza leale a livello globale".

```

(12-03-2025 13:38)