**Bruxelles reagisce ai dazi USA: "Contromisure inevitabili"**
```html
Ursula von der Leyen: "Proteggiamo consumatori e aziende"
Bruxelles - La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti si acuisce. Dopo l'annuncio statunitense di imporre dazi del 25% su acciaio e alluminio, l'UE reagisce con contromisure per un valore di 26 miliardi di euro. "Siamo stati costretti a questa decisione", ha dichiarato un portavoce della Commissione Europea, sottolineando come le tariffe statunitensi danneggino sia i consumatori che le imprese europee.
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'impegno a salvaguardare gli interessi europei: "Proteggiamo i nostri consumatori e le nostre aziende. Le misure che stiamo adottando sono mirate e proporzionate". Le tariffe europee entreranno in vigore a partire dal 13 aprile, colpendo una vasta gamma di prodotti statunitensi.
Dalla Cina, Pechino ha espresso preoccupazione per l'escalation delle tensioni, definendo il protezionismo "inutile e dannoso per l'economia globale". Anche la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha avvertito del rischio di un aumento dell'inflazione a causa delle nuove barriere commerciali.
La Commissione Europea ha sottolineato come le contromisure siano state calibrate per minimizzare l'impatto sui consumatori europei, pur esercitando una pressione significativa sull'economia statunitense. Si spera che queste azioni spingano gli Stati Uniti a riconsiderare la propria politica commerciale.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno.Maggiori informazioni
```(