Accordo di Gedda sull'Ucraina: reazioni e la via italiana per una "pace giusta".

```html

Accordo di Gedda sull'Ucraina: Soddisfazione Politica Italiana, Fontana e Meloni in Prima Linea

Roma, [Data di oggi] - L'eco dell'accordo raggiunto a Gedda sulla crisi ucraina risuona con forza nel panorama politico italiano. Le reazioni sono positive e mirano tutte alla ricerca di una soluzione pacifica e duratura.

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso la sua soddisfazione per l'esito dei colloqui in Arabia Saudita. Pur riconoscendo la complessità della situazione, Fontana ha sottolineato l'importanza del dialogo come strumento fondamentale per la risoluzione del conflitto. "Ogni passo avanti verso la de-escalation è un successo per la diplomazia e per la speranza di pace," ha dichiarato il Presidente.

Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato l'accordo, ribadendo l'impegno del governo italiano a favore di una pace giusta e duratura in Ucraina. "L'Italia continuerà a sostenere l'Ucraina nel suo diritto a difendersi, ma allo stesso tempo lavoreremo instancabilmente per favorire un negoziato che porti a una soluzione politica accettabile per tutte le parti coinvolte," ha affermato Meloni.

La Premier ha poi aggiunto: "L'iniziativa di Gedda è un segnale importante di impegno da parte della comunità internazionale e dimostra che la ricerca della pace è una priorità condivisa. Dobbiamo continuare su questa strada, con determinazione e realismo, per porre fine a questa tragedia."

Le prossime settimane saranno cruciali per valutare gli sviluppi sul terreno e per capire se l'accordo di Gedda potrà tradursi in progressi concreti verso una soluzione pacifica del conflitto. L'Italia, da parte sua, si conferma pronta a svolgere un ruolo attivo e costruttivo in questo processo.

Maggiori dettagli sull'iniziativa diplomatica sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/

```

(12-03-2025 05:21)