Milano: Giovani aggrediti e giustizia privata, l'ombra dell'Articolo 52.
Milano, cresce la preoccupazione per il movimento "Articolo 52": ronde e giustizia sommaria nel mirino
Milano - Un'ombra di preoccupazione si allunga sul capoluogo lombardo con l'ascesa di un sedicente movimento denominato "Articolo 52". In poche ore, questo gruppo ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine, destando allarme per le sue attività di ronde e presunte azioni di "giustizia fai-da-te", in particolare contro i cosiddetti "maranza".
Le prime segnalazioni sono giunte attraverso i social media, dove sono stati condivisi video e messaggi che inneggiano a un'applicazione autonoma della legge, bypassando le autorità competenti. Le immagini mostrano gruppi di persone che si aggirano per le strade, identificando e "affrontando" individui ritenuti responsabili di atti di vandalismo o comportamenti molesti.
La Procura di Milano ha aperto un'indagine per accertare la natura e le responsabilità del movimento. Si teme che "Articolo 52" possa rappresentare una deriva pericolosa verso forme di violenza incontrollata, alimentando un clima di tensione e insicurezza tra i cittadini.
Le forze dell'ordine sono al lavoro per identificare i membri del gruppo e monitorare le loro attività. L'obiettivo è prevenire episodi di violenza e garantire la sicurezza pubblica, ribadendo che la giustizia è competenza esclusiva dello Stato. Qualsiasi forma di "giustizia fai-da-te" è considerata illegale e verrà perseguita con il massimo rigore.
Le autorità invitano la cittadinanza a non farsi coinvolgere in azioni illegali e a segnalare tempestivamente alle forze dell'ordine qualsiasi attività sospetta o episodio di violenza. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per contrastare il fenomeno e ripristinare un clima di sicurezza e legalità.
Maggiori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
(