Trump all'attacco dell'Europa: la strategia dei dazi e degli accordi bilaterali.
```html
Trump e i Dazi: Strategia per Dividere l'Europa?
Segui su affaritaliani.it - La politica commerciale di Donald Trump, anche in vista delle prossime elezioni americane, sembra indirizzarsi verso una strategia potenzialmente destabilizzante per l'Unione Europea. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine all'ex Presidente, l'obiettivo sarebbe quello di bypassare Bruxelles e negoziare accordi commerciali bilaterali direttamente con i singoli Stati membri. BR
Questa mossa, se confermata, rappresenterebbe un cambio di paradigma radicale rispetto alle trattative condotte finora dalla Commissione Europea in nome e per conto di tutti i Paesi dell'UE. BR
Il piano, che pare essere in fase di elaborazione, prevede l'applicazione di dazi differenziati a seconda della disponibilità dei singoli Stati a siglare accordi favorevoli agli Stati Uniti. BR
Alcuni analisti temono che tale approccio possa generare una "corsa al ribasso" tra i Paesi europei, indebolendo la loro posizione negoziale collettiva e frammentando il mercato unico. BR
"La forza dell'Unione Europea risiede nella sua unità," ha commentato un alto funzionario europeo, che ha preferito rimanere anonimo. "Qualsiasi tentativo di dividerci rappresenterebbe un grave pericolo per la nostra economia e la nostra sicurezza."BR
Al momento, si attendono conferme ufficiali e dettagli più precisi sulla strategia di Trump. Tuttavia, la sola ipotesi sta già generando forti preoccupazioni a Bruxelles e nelle capitali europee.
```(