**Scontro commerciale: UE pronta a rispondere duramente agli USA. Il Canada reagisce con tariffe miliardarie.**

```html

Tensioni Commerciali: L'Europa Risponde alle Mosse Americane

Bruxelles, [Data corrente] - La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi che a partire da aprile, l'Unione Europea intraprenderà azioni significative contro gli Stati Uniti in risposta a quelle che vengono percepite come pratiche commerciali sleali e l'imposizione di dazi ritenuti ingiustificati. L'annuncio arriva in un momento di crescente preoccupazione per le relazioni commerciali transatlantiche, già messe a dura prova negli ultimi anni.

"Non possiamo rimanere inermi di fronte a misure che danneggiano la nostra economia e i nostri cittadini," ha dichiarato von der Leyen durante una conferenza stampa a Bruxelles. Ha poi aggiunto: "L'Unione Europea è impegnata nel libero scambio, ma non esiteremo a difendere i nostri interessi quando necessario."

Parallelamente, il Canada ha annunciato l'intenzione di imporre tariffe su beni importati dagli Stati Uniti per un valore stimato di 20,7 miliardi di dollari. Questa mossa, secondo il governo canadese, è una risposta diretta alle tariffe americane sull'alluminio e altri prodotti canadesi.

Le misure che l'UE potrebbe adottare includono l'imposizione di dazi su una vasta gamma di prodotti americani, colpendo settori chiave come l'agricoltura, l'industria automobilistica e il settore tecnologico. L'entità e la specificità di queste misure sono ancora in fase di definizione, ma von der Leyen ha assicurato che saranno calibrate per avere un impatto significativo sull'economia statunitense.

Questi sviluppi pongono ulteriori interrogativi sul futuro del commercio globale e sulla capacità delle principali economie mondiali di risolvere le dispute commerciali attraverso il dialogo e la cooperazione. Resta da vedere se queste misure porteranno a una de-escalation delle tensioni o a una vera e propria guerra commerciale.

Segui gli aggiornamenti su Affaritaliani.it per ulteriori sviluppi su questa storia in evoluzione.

```

(12-03-2025 06:42)