Renata Colorni: La forza dell'indignazione per ravvivare il sogno di Spinelli.
**Renata Colorni a Roma: “Spinelli è più attuale che mai, dobbiamo reagire”**
"L'idea di Michele Serra mi è piaciuta subito," ha esordito Renata Colorni, celebre traduttrice e intellettuale, in un'intervista esclusiva. BRL'occasione è l'iniziativa promossa dallo scrittore e opinionista per riportare al centro del dibattito il pensiero di Altiero Spinelli, padre fondatore dell'europeismo. BR"Rimettere queste riflessioni al centro del dibattito è fondamentale," ha aggiunto Colorni, sottolineando l'urgenza di riscoprire l'eredità spinelliana in un momento storico complesso come quello attuale. BRLa traduttrice, nonostante i suoi 85 anni, non ha esitato a mostrare il suo entusiasmo per l'iniziativa: "Mi metto in treno da Milano e sabato vengo a Roma. Non potevo mancare." BRLa presenza di Renata Colorni all'evento romano testimonia la sua profonda convinzione nella necessità di "ridare voce all'idea di Spinelli," come ha affermato. BR"C'è una giusta indignazione che deve spingerci ad agire," ha proseguito, riferendosi alle sfide che l'Europa si trova ad affrontare, dalle guerre ai confini alle tensioni interne. BRL'appuntamento, che si preannuncia come un importante momento di confronto e riflessione, vedrà la partecipazione di numerosi intellettuali e personalità del mondo politico e culturale. BRL'obiettivo è quello di rilanciare il progetto europeo, partendo dai principi ispiratori di Altiero Spinelli, per costruire un futuro di pace, prosperità e solidarietà. BRLa partecipazione attiva di figure come Renata Colorni dimostra che l'eredità di Spinelli è più viva che mai e continua ad ispirare nuove generazioni di europeisti convinti.
(