Minacce iraniane: Khamenei promette rappresaglia decisiva a un attacco Usa

Khamenei risponde a Trump: "Attacco americano? Risposta dura e definitiva"

Teheran, – La risposta dell'Iran alla lettera del presidente americano Donald Trump, anticipata nei giorni scorsi, è arrivata. L'Ayatollah Ali Khamenei, Guida Suprema della Repubblica Islamica, ha rilasciato una dichiarazione durissima, sottolineando la capacità dell'Iran di sviluppare armi nucleari, se lo ritenesse necessario, e promettendo una risposta severa in caso di aggressione americana.

"Se volessimo avere armi nucleari, gli Stati Uniti non potrebbero fermarci", ha affermato Khamenei, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa IRNA. Un messaggio chiaro e inequivocabile che evidenzia la determinazione di Teheran a non soccombere alle pressioni americane. La dichiarazione non lascia spazio a interpretazioni: l'Iran possiede le competenze e la volontà di perseguire un programma nucleare militare, sebbene questo vada contro gli accordi internazionali.

La Guida Suprema ha poi rivolto un monito diretto agli Stati Uniti, avvertendo di possibili conseguenze disastrose in caso di attacco. "Se gli Stati Uniti ci attaccano, la risposta sarà dura e definitiva", ha aggiunto Khamenei, senza però specificare la natura di tale risposta. Questa frase, carica di minacce implicite, alza ulteriormente la tensione nella già delicata situazione geopolitica del Medio Oriente.

La lettera di Trump, il cui contenuto non è stato reso pubblico, sembrava mirare a riaprire un dialogo con l'Iran, teso a trovare una soluzione alla crisi nucleare. La risposta di Khamenei, però, dimostra la poca fiducia del regime iraniano nei confronti dell'amministrazione americana e la fermezza della sua posizione sulla questione nucleare. La dichiarazione evidenzia la profonda spaccatura tra le due nazioni e lascia presagire un futuro ancora più incerto e rischioso per la stabilità regionale e internazionale.

La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi della situazione, impegnata a cercare una via diplomatica per evitare un'escalation del conflitto. L'incertezza sul futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Iran rimane elevata, con la minaccia di un conflitto armato sempre più concreta. La dichiarazione di Khamenei rappresenta un punto di svolta nella crisi, sollevando interrogativi sulla possibilità di una soluzione pacifica e aprendo scenari di confronto militare, dalle conseguenze imprevedibili. L'attenzione resta alta.

(12-03-2025 18:32)