Ecco un'opzione: **Atletico-Real, annullato il rigore di Alvarez: la moviola spiega perché**

```html

Atletico-Real: Il Rigore di Alvarez Annullato dal VAR, Un Tocco di Troppo che Fa Discutere

La finale di Supercoppa spagnola tra Atletico Madrid e Real Madrid ha regalato emozioni forti e polemiche, soprattutto per un episodio che ha visto protagonista l'attaccante Alvarez e il sistema VAR. Nel momento cruciale della serie di rigori, Alvarez, dopo una rincorsa incerta, scivola leggermente prima di calciare. Il pallone, nonostante la caduta, finisce in rete, dando un momentaneo vantaggio all'Atletico.

La gioia dei Colchoneros è però durata poco. L'occhio tecnologico del VAR, infatti, ha evidenziato un doppio tocco del giocatore al momento del tiro. Nelle immagini, analizzate al rallentatore, si vede chiaramente come, a causa della scivolata, il pallone colpisca prima il piede di appoggio di Alvarez e poi venga calciato verso la porta. Un tocco involontario, certo, ma sufficiente per invalidare la rete.

Il regolamento è chiaro: in caso di doppio tocco del tiratore, il rigore deve essere annullato e assegnato un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria. L'arbitro, dopo aver consultato il VAR, ha quindi preso la decisione di annullare il gol di Alvarez, scatenando le proteste dei giocatori e dei tifosi dell'Atletico.

La decisione, seppur tecnicamente corretta, ha alimentato il dibattito sull'utilizzo del VAR e sulla sua interpretazione in situazioni limite come questa. Molti si chiedono se, in questi casi, non si debba tenere conto anche dell'intenzionalità del gesto e del contesto dell'azione. Un episodio che, sicuramente, farà ancora discutere a lungo.

Rivedi qui il video incriminato: Video del Rigore Annullato

```

(13-03-2025 00:08)