Ecco un titolo riformulato: **Atletico-Real: Var annulla il rigore di Alvarez, la moviola dell'episodio controverso**

```html

VAR annulla il gol di Alvarez nella finale di Champions League: Un tocco di troppo che fa discutere

L'alta tensione della finale di Champions League tra Atletico Madrid e Real Madrid è stata palpabile fin dal primo minuto, ma è ai tiri di rigore che l'incontro ha raggiunto il suo apice di drammaticità.

BR

L'attaccante dell'Atletico, Alvarez, si è presentato sul dischetto con la responsabilità di segnare un rigore cruciale. Nella sua rincorsa, un improvviso scivolone ha rischiato di compromettere tutto, ma con un guizzo felino è riuscito a colpire il pallone e a spedirlo in rete, scatenando l'esultanza dei tifosi.

BR

Tuttavia, la gioia è durata poco. L'occhio implacabile del VAR (Video Assistant Referee) ha individuato un dettaglio che ha cambiato il corso della storia: durante lo scivolone, Alvarez, apparentemente inavvertitamente, ha toccato il pallone due volte. Il regolamento è chiaro: un doppio tocco del rigorista comporta l'annullamento del gol e l'assegnazione di un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria.

BR

La decisione, resa nota dopo un'attenta revisione delle immagini, ha generato un'ondata di polemiche. Mentre i giocatori del Real Madrid esultavano, quelli dell'Atletico Madrid protestavano vivacemente, sostenendo l'involontarietà del tocco. L'arbitro, però, è stato irremovibile, attenendosi scrupolosamente al regolamento.

BR

Questo episodio sottolinea ancora una volta l'importanza e la complessità del VAR nel calcio moderno, uno strumento che, pur cercando di garantire la giustizia, continua a generare dibattiti e a influenzare in modo significativo gli esiti delle partite più importanti. La finale è poi proseguita con altri rigori, ma l'episodio di Alvarez resterà sicuramente impresso nella memoria degli appassionati.

BR

Link a SportMediaset

```

(13-03-2025 00:08)