Ecco un possibile titolo riformulato: **Trump minaccia l'UE e avverte Putin: "Basta abusi commerciali, sanzioni durissime se non cessa il fuoco".**
```html
Trump alza la voce sull'Europa e minaccia Mosca: "Basta maltrattamenti, sanzioni se..."
New York, 15 Maggio 2024 - L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a parlare di politica estera con toni che promettono scintille. In un intervento che ha subito fatto il giro del mondo, Trump ha lanciato avvertimenti sia all'Unione Europea che alla Russia.
"Non ci faremo più maltrattare dall'UE," ha tuonato Trump, alludendo a quelle che definisce pratiche commerciali scorrette e asimmetriche. Il riferimento sembra essere rivolto alle politiche protezionistiche che, a suo dire, penalizzano le aziende americane. L'ex Presidente non ha specificato quali contromisure intenda adottare, ma ha promesso che saranno "molto forti" se l'Europa non cambierà rotta.
Parallelamente, Trump ha affrontato la questione ucraina e il ruolo della Russia. "Se Putin rifiuterà un cessate il fuoco, le sanzioni che gli imporremo saranno devastanti," ha dichiarato con fermezza. Anche in questo caso, i dettagli delle sanzioni non sono stati rivelati, ma Trump ha lasciato intendere che colpirebbero direttamente l'economia russa e i suoi oligarchi.
Le reazioni alle dichiarazioni di Trump non si sono fatte attendere. Funzionari europei hanno preferito non commentare direttamente le affermazioni, sottolineando l'importanza di mantenere un dialogo aperto con gli Stati Uniti, a prescindere da chi sieda alla Casa Bianca. Da Mosca, invece, sono arrivate parole di condanna, definendo le minacce di Trump "inaccettabili" e "controproducenti" per la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto.
Resta da vedere se queste dichiarazioni si tradurranno in azioni concrete e quali saranno le conseguenze per i rapporti transatlantici e per la crisi in Ucraina. L'atteggiamento di Trump, in ogni caso, preannuncia un futuro politico denso di incertezze e potenziali frizioni.
```(