**Difesa comune europea: spaccature nel Pd, Lega contraria.**

```html

Europarlamento: Frattura nel PD sul Riarmo UE, Lega Compatta nel "No"

Bruxelles, 17 Ottobre 2024 - Tensioni altissime a Bruxelles durante il voto sull'approvazione del pacchetto di misure per il riarmo dell'Unione Europea. Un voto che ha visto una profonda spaccatura all'interno del Partito Democratico, mentre la Lega si è presentata compatta nel voto contrario.BRBRFonti interne al PD confermano di divergenze significative tra diverse correnti del partito. Alcuni eurodeputati democratici hanno espresso forti riserve sull'opportunità di un incremento generalizzato delle spese militari, privilegiando invece il rafforzamento della diplomazia e della cooperazione internazionale.BRBR"È necessario investire in difesa, ma senza dimenticare l'importanza di affrontare le cause profonde dei conflitti," ha dichiarato un europarlamentare dem vicino alle posizioni più moderate.BRBRDall'altro lato, esponenti più vicini alla leadership del partito hanno difeso la necessità di adeguare la capacità di difesa europea alle nuove sfide geopolitiche. "Non possiamo ignorare le minacce che provengono dall'esterno. Un'Europa più forte militarmente è un'Europa più sicura," ha affermato un altro eurodeputato del PD.BRBRSul fronte opposto, la Lega ha ribadito la propria opposizione al pacchetto di riarmo, definendolo "uno spreco di risorse che potrebbero essere destinate a sostenere le famiglie e le imprese italiane." Un comunicato del partito ha sottolineato come l'Italia debba concentrarsi sulla propria sicurezza nazionale, piuttosto che partecipare a iniziative europee considerate eccessivamente dispendiose.BRBRIl voto finale ha visto quindi una parte degli eurodeputati del PD astenersi o votare contro, causando non poco imbarazzo alla delegazione italiana. La frattura interna al partito rischia di avere ripercussioni anche a livello nazionale, aprendo nuovi interrogativi sulla tenuta della leadership democratica.

```

(12-03-2025 16:45)