Allarme Campi Flegrei: Tozzi avverte, "Troppi abitanti sopra 29 vulcani in attesa".

```html

Terremoto a Napoli, l'allarme di Tozzi: "Area Flegrea ad alto rischio, situazione insostenibile"

Napoli, 27 Maggio 2024 - La terra continua a tremare nell'area dei Campi Flegrei, sollevando crescenti preoccupazioni sulla sicurezza della popolazione che vi risiede. Le scosse, avvertite distintamente in città e nei comuni limitrofi, hanno riportato al centro del dibattito la questione del rischio vulcanico e sismico della zona.

A intervenire sulla delicata situazione è il geologo Mario Tozzi. "Nei Campi Flegrei ci sono 29 vulcani sotterranei. È una zona ad altissimo rischio, e non si può pensare di farci vivere 600mila persone", ha dichiarato con tono allarmato. "La situazione è insostenibile, serve un piano di evacuazione serio e concreto."

Tozzi ha sottolineato come il fenomeno del bradisismo, ovvero il sollevamento e l'abbassamento del suolo, sia un campanello d'allarme costante. "Questo continuo movimento del terreno rende le strutture vulnerabili. Non possiamo aspettare che accada il peggio per intervenire."

Le parole del geologo giungono in un momento di forte apprensione per i residenti, che chiedono a gran voce maggiori garanzie sulla propria sicurezza. Le autorità sono chiamate a dare risposte concrete e a mettere in atto misure preventive efficaci per mitigare il rischio sismico e vulcanico nell'area flegrea.

Resta alta l'attenzione sulla zona, monitorata costantemente dagli esperti dell'Osservatorio Vesuviano. La speranza è che si possa scongiurare il peggio, ma la consapevolezza del rischio è fondamentale per affrontare la situazione con la dovuta serietà.

Per approfondire la questione del bradisismo: Visita il sito dell'INGV .

```

(13-03-2025 09:28)