**Guerra commerciale: Trump sfida UE e Canada sui dazi, prevedendo un successo USA.**
```html
Guerra Commerciale Globale: Trump sfida l'Europa, la Cina risponde
Washington, [Data odierna] - La tensione commerciale globale è in rapida escalation dopo l'annuncio di nuove tariffe statunitensi su beni provenienti da Canada e Unione Europea. Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito in serata la sua determinazione, affermando: "Vinceremo la battaglia commerciale con l'UE. Siamo stati trattati ingiustamente per troppo tempo."BRLe nuove tariffe, che colpiscono acciaio e alluminio, hanno scatenato immediate reazioni negative da parte dei partner commerciali americani. La Commissione Europea ha promesso contromisure "proporzionate e pienamente conformi alle regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC)".BRMa non è tutto. Anche la Cina, già coinvolta in una complessa disputa commerciale con gli Stati Uniti, ha alzato la voce. Pechino ha avvertito di possibili ritorsioni nel caso in cui Washington dovesse proseguire con l'imposizione di dazi aggiuntivi. Secondo fonti governative cinesi, si starebbero valutando misure mirate contro specifici settori dell'economia americana.BRA rendere il quadro ancora più complesso, il presidente americano ha confermato l'intenzione di imporre tariffe maggiorate anche sulle auto europee. Questo annuncio ha provocato forti ribassi sui mercati azionari, con i titoli del settore automobilistico particolarmente colpiti.BRLe conseguenze di questa guerra commerciale globale sono ancora incerte, ma gli esperti temono un impatto negativo sulla crescita economica mondiale e un aumento dei prezzi per i consumatori. Resta da vedere se le parti coinvolte saranno in grado di trovare una soluzione diplomatica per scongiurare un'escalation ancora più pericolosa.BRL'UE ha chiesto l'intervento dell'OMC per risolvere la controversia.
```(