Ecco un'alternativa al titolo, mantenendo lo stile di un annuncio di notizie in italiano: **Scossa a Napoli: cede il campanile di Sant'Anna a Bagnoli, detriti in strada.**

```html

Crolla cornicione dal campanile: Paura e sfollati a Bagnoli

Napoli, Via Plinio - Momenti di panico questa mattina a Bagnoli, quartiere occidentale di Napoli, quando un consistente frammento del cornicione del campanile della Chiesa di Sant'Anna si è staccato, precipitando rovinosamente su via Plinio. L'area è stata immediatamente transennata dai vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente per mettere in sicurezza la zona e valutare la stabilità del resto della struttura.

Il crollo, avvenuto poco dopo le 10:00, ha fortunatamente causato solo danni materiali. Numerosi i calcinacci sparsi a terra, testimonianza della violenza dell'impatto. Le auto parcheggiate nelle vicinanze sono state danneggiate, ma fortunatamente non si registrano feriti.

"È stato un boato terribile," ha raccontato una residente visibilmente scossa. "Ho pensato che fosse un terremoto. Siamo tutti molto spaventati, viviamo qui da anni e non ci sentiamo più sicuri."

Al momento, diverse famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni in via precauzionale. La domanda che serpeggia tra gli sfollati è una sola: "Chi si prende la responsabilità di farci tornare a casa? Quando potremo rientrare nelle nostre abitazioni?". Le autorità competenti sono al lavoro per stabilire le cause del crollo e per valutare i lavori necessari per la messa in sicurezza del campanile. Si attende a breve un sopralluogo dei tecnici del Comune per una valutazione più approfondita.

Il crollo del cornicione riaccende i riflettori sulla questione della manutenzione degli edifici storici della città, spesso trascurati e soggetti al degrado dovuto al tempo e agli agenti atmosferici. Sarà fondamentale un intervento rapido e risolutivo per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare il patrimonio artistico e culturale di Napoli.
Per restare aggiornati sulla situazione vi invitiamo a seguire i nostri prossimi aggiornamenti.

```

(13-03-2025 07:59)