Ecco un titolo alternativo: **Napoli trema: scossa forte, allarme a Pozzuoli. Il sindaco: "Fenomeni inediti".**

```html

Terremoto a Napoli: "Peggio del 1980 per chi ha dormito in strada"

Pozzuoli, 21 Maggio 2024 - La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, scatenando paura e incertezza tra la popolazione. Le scosse di ieri sera, culminate con un evento di magnitudo significativa, hanno spinto centinaia di persone a trascorrere la notte all'addiaccio, tra automobili e tende di fortuna. Molti residenti, ancora scossi, paragonano l'esperienza vissuta a quella del terremoto del 1980, se non addirittura peggiore, per via della costante ripetizione delle scosse.

"È stato terribile," racconta Maria, residente di Pozzuoli. "Sentire la terra tremare di continuo, senza sapere quando finirà, è un incubo. Abbiamo dormito in macchina, con la paura che la casa ci cadesse addosso. Peggio del 1980, perché allora è stata una botta sola, qui invece non c'è pace."

Il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha espresso grave preoccupazione per la situazione. "Le accelerazioni registrate sono serie, mai viste prima," ha dichiarato in un'intervista. "Stiamo monitorando la situazione costantemente e lavorando per garantire assistenza alla popolazione. La priorità è la sicurezza, stiamo valutando tutte le opzioni, compresa l'evacuazione preventiva delle zone più a rischio."

Le autorità regionali e nazionali sono in costante contatto con i comuni colpiti. La Protezione Civile è al lavoro per fornire assistenza logistica e psicologica alla popolazione. Le scuole resteranno chiuse per i prossimi giorni, mentre si valutano i danni agli edifici.

"Capisco la paura e l'angoscia della gente," ha aggiunto Manzoni. "Ma dobbiamo restare uniti e collaborare per superare questo momento difficile. Confido nella resilienza della nostra comunità."

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Pozzuoli: www.comune.pozzuoli.na.it

```

(13-03-2025 08:59)