Campi Flegrei: nessun rischio eruzione imminente, secondo l'Osservatorio Vesuviano
Nessuna Eruzione Imminente ai Campi Flegrei, Afferma l'Osservatorio Vesuviano
Nessun magma in superficie, situazione sotto controlloLa direttrice della sezione di Napoli dell'Osservatorio Vesuviano, Francesca Bianco, ha rassicurato la popolazione riguardo all'attività sismica dei Campi Flegrei. In seguito al recente aumento del bradisismo e della conseguente apprensione nella zona, la dottoressa Bianco ha dichiarato in maniera chiara e netta: "Non c'è magma che arriva in superficie."
Le dichiarazioni, rilasciate nel corso di una conferenza stampa, mirano a tranquillizzare la popolazione, spesso allarmata dalle frequenti scosse telluriche che negli ultimi mesi hanno interessato l'area flegrea. L'esperta ha sottolineato come, nonostante l'aumento dell'attività bradisismica e la conseguente deformazione del suolo, non ci siano prove scientifiche che indichino un'eruzione imminente. "Stiamo monitorando costantemente la situazione – ha precisato Bianco – e i dati raccolti non indicano un'imminente eruzione vulcanica".
L'Osservatorio Vesuviano, ente di riferimento per la sorveglianza vulcanica e sismica della Campania, sta impiegando una vasta rete di strumenti di monitoraggio per analizzare l'attività dei Campi Flegrei. Questi strumenti consentono di rilevare e analizzare con precisione i parametri geofisici e geochimici, fornendo informazioni cruciali per la valutazione del rischio vulcanico.
Bianco ha invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità competenti, sottolineando l'importanza di informarsi attraverso canali ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate. "La scienza e il monitoraggio continuo sono i nostri migliori alleati – ha concluso la direttrice – e ci permettono di affrontare questa situazione con la dovuta attenzione e preparazione".
La continua attività di ricerca e monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza della popolazione residente nelle aree a rischio vulcanico. L'impegno dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la continua collaborazione con le autorità locali sono essenziali per garantire la sicurezza e la protezione della comunità.
Per approfondire la conoscenza dell'attività vulcanica dei Campi Flegrei e per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'Osservatorio Vesuviano: https://www.ov.ingv.it/
(