Campi Flegrei, Tozzi: "Area ad alto rischio, troppi abitanti su 29 vulcani in quiescenza".
```html
Campi Flegrei, l'allarme del geologo Tozzi: "Rischio eruzione, area non adatta a 600mila abitanti"
La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, e l'allarme sale. L'esperto Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico, ha lanciato un monito chiaro e preoccupante sulla situazione dell'area vulcanica.
"Ai Campi Flegrei ci sono 29 vulcani sotterranei attivi. Non è un ambiente adatto a ospitare 600mila persone," ha affermato Tozzi in diverse interviste rilasciate negli ultimi giorni. Il riferimento è all'intensificarsi del bradisismo, il fenomeno di sollevamento del suolo accompagnato da sciami sismici che sta interessando la zona, in particolare Pozzuoli.
Tozzi ha sottolineato come l'attuale situazione sia diversa da quella affrontata in passato: "Le scosse sono più frequenti e intense, e il sollevamento del suolo è costante." Questo, secondo il geologo, indica una crescente attività magmatica nel sottosuolo, con il potenziale rischio di un'eruzione.
Non si tratta di allarmismo ingiustificato, precisa Tozzi, ma di una valutazione scientifica basata sui dati disponibili. Il geologo invita le autorità competenti a prendere in seria considerazione la necessità di un piano di evacuazione ben definito e a lungo termine, oltre a un monitoraggio costante dell'attività vulcanica.
Le parole di Tozzi si aggiungono alle preoccupazioni di altri esperti e cittadini, che vivono con la paura di un'eruzione imminente. La questione dei Campi Flegrei resta una priorità nazionale, e richiede un'attenzione costante e misure di prevenzione adeguate. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare l'area.
```(