Big Five italiane e Champions League: i guadagni
Inter, pioggia d'oro dalla Champions: quasi 100 milioni! Juventus e Milan arrancano
L'Inter si prepara a incassare un vero e proprio tesoro dalla Champions League. Stiamo parlando di una cifra vicina ai 100 milioni di euro, un risultato straordinario che proietta il club nerazzurro in una posizione di assoluto privilegio rispetto alle altre italiane.
Le stime, pur essendo ancora provvisorie e potenzialmente soggette a revisioni al ribasso, parlano chiaro: l'impatto della partecipazione nerazzurra alla massima competizione europea è stato di gran lunga superiore alle aspettative. Il percorso compiuto fino alla semifinale ha garantito un flusso costante di introiti, derivanti non solo dai premi per le vittorie e gli eventuali piazzamenti, ma anche dagli introiti derivanti dai diritti televisivi e dagli sponsor.
Un contrasto netto con la situazione di Juventus e Milan.
Se l'Inter sorride, lo stesso non si può dire per le altre big del calcio italiano. Juventus e Milan, nonostante la loro storia e il loro blasone, hanno collezionato introiti ben inferiori rispetto all'Inter. La Juventus, eliminata ai gironi, ha visto drasticamente ridotti i suoi guadagni in Champions League. Anche il Milan, uscito agli ottavi, ha incassato una cifra sensibilmente più bassa rispetto all'ambizioso traguardo raggiunto dai nerazzurri. L'esclusione dalle competizioni europee per l'Atalanta e il cammino in Conference League per il Bologna, completano un quadro che evidenzia la netta superiorità dell'Inter sul piano economico in ambito europeo in questa stagione.
La differenza è evidente e sottolinea l'importanza strategica di un cammino europeo positivo non solo per il prestigio, ma anche per le casse dei club. Le entrate generate dalla Champions League rappresentano una boccata d'ossigeno per le società, risorse fondamentali per pianificare il futuro, rafforzare la squadra e affrontare con maggiore serenità le sfide di mercato.
Un'occasione mancata per le altre squadre italiane, che dovranno lavorare duramente per colmare il gap con l'Inter e tornare a competere ai massimi livelli nella prossima stagione. L'obiettivo è chiaro: ritrovare il palcoscenico europeo e sfruttare al meglio le opportunità economiche che esso offre.
Le cifre definitive saranno rese note nelle prossime settimane, ma una cosa è certa: l'Inter ha già conquistato una vittoria straordinaria, non solo sul campo, ma anche sul piano economico. Una dimostrazione tangibile di come la competitività europea possa ripagare gli sforzi e le ambizioni di un club.
(