Berlino, braccio di ferro sull'economia: l'ecologismo frena le ambizioni di Merz.
```html
Germania, Governo Già in Crisi: Verdi Freno al Piano di Riarmo di Merz
La formazione del nuovo governo tedesco si preannuncia più tempestosa del previsto. Il partito dei Verdi ha espresso una ferma opposizione al piano di riarmo e investimenti proposto dal futuro cancelliere, che prevede uno stanziamento di circa 500 miliardi di euro.BRLa decisione dei Verdi, che si preannunciano come partner di coalizione cruciali, rischia di paralizzare l'ambizioso progetto di rilancio economico e militare voluto da Merz. La motivazione principale del dissenso risiede nella scarsa attenzione dedicata, secondo i Verdi, alla transizione energetica.BR"Non possiamo avallare un piano di investimenti così massiccio nel settore della difesa senza garanzie concrete e vincolanti su un'accelerazione della decarbonizzazione e sul raggiungimento degli obiettivi climatici," ha dichiarato un portavoce del partito ecologista.BRPer dare il via libera al piano di Merz, i Verdi chiedono un impegno formale e dettagliato su investimenti significativi nelle energie rinnovabili, nell'efficienza energetica e in tecnologie innovative per la riduzione delle emissioni. Vogliono inoltre meccanismi di controllo rigorosi per assicurare che i fondi destinati alla transizione energetica siano effettivamente utilizzati per scopi ambientali.BRLa presa di posizione dei Verdi getta un'ombra sul futuro governo tedesco. Resta da vedere se Merz sarà disposto a cedere alle richieste degli ecologisti e a rinegoziare il suo piano di investimenti, oppure se la Germania si troverà di fronte a una crisi politica potenzialmente destabilizzante.```(