Nuovo stadio a San Siro: Milan e Inter presentano il progetto definitivo

San Siro: Milan e Inter consegnano il progetto del nuovo stadio al Comune di Milano

Milano, oggi è una giornata storica per il futuro del calcio milanese e per la riqualificazione di un'area simbolo della città.

Il Comune di Milano ha infatti ricevuto ufficialmente da AC Milan e FC Internazionale il tanto atteso Documento di fattibilità per la costruzione del nuovo stadio. Questo documento, frutto di mesi di lavoro e progettazione, contiene le alternative progettuali per la realizzazione di un impianto moderno e all'avanguardia, corredato dall'offerta di acquisto dell'area di San Siro.

L'annuncio è stato accolto con grande interesse e aspettativa, segnando un passo decisivo verso la realizzazione del progetto. Giuseppe Sala, sindaco di Milano, si è mostrato ottimista riguardo al futuro del progetto, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le istituzioni e i club per garantire uno sviluppo sostenibile e vantaggioso per tutta la città.

Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, ha chiarito la posizione del club nerazzurro: "Si tratta di un progetto per la costruzione di un nuovo stadio e non di una ristrutturazione di San Siro." Questa affermazione conferma la volontà di entrambi i club di abbandonare l'idea di ristrutturare il vecchio impianto, optando per una soluzione che garantisca maggiore modernità e funzionalità, nonché ricavi più elevati.

Il documento, ora al vaglio del Comune, conterrà dettagli cruciali sulle diverse ipotesi progettuali, inclusi gli aspetti economici, urbanistici e ambientali. Si prevede un'accurata valutazione da parte dell'amministrazione comunale, seguita da un periodo di confronto pubblico e dibattito.

La realizzazione del nuovo stadio rappresenta un'opportunità unica per Milano: non solo un impianto sportivo di livello internazionale, ma anche un'occasione per la rigenerazione urbana dell'area di San Siro, con la previsione di spazi verdi, aree commerciali e servizi per la comunità. Le prossime settimane saranno cruciali per capire i tempi e i modi per la realizzazione di questo ambizioso progetto. Seguiranno aggiornamenti.

Per approfondimenti, potete visitare il sito del Comune di Milano.

(12-03-2025 06:30)