Nuovo stadio San Siro: Milan e Inter presentano il progetto definitivo
San Siro: Milan e Inter consegnano il progetto del nuovo stadio al Comune di Milano
Il Comune di Milano ha ricevuto oggi il Documento di fattibilità per la costruzione del nuovo stadio di San Siro, presentato congiuntamente da AC Milan e FC Internazionale. Si conclude così una lunga fase di attesa e di trattative, aprendo finalmente la strada alla realizzazione di un impianto sportivo moderno e all'avanguardia. Il documento, atteso con grande interesse da tutta la città, contiene le alternative progettuali elaborate dai due club, che hanno optato per la demolizione del vecchio stadio e la costruzione di una nuova struttura.
Giuseppe Sala, sindaco di Milano, ha espresso soddisfazione per la consegna del progetto, sottolineando l'importanza dell'opera per la città e per la sua attrattività internazionale. "Questo è un passo fondamentale per il futuro di Milano", ha dichiarato il sindaco in una breve nota diffusa tramite i canali social del Comune. Il documento sarà ora attentamente esaminato dagli uffici tecnici comunali per la valutazione della fattibilità e della conformità alle normative vigenti.
Dall'Inter, Beppe Marotta, amministratore delegato, ha confermato la scelta definitiva: "Nessuna ristrutturazione, ma un nuovo stadio" ha dichiarato, ribadendo la volontà del club di realizzare un impianto moderno e funzionale, capace di attrarre grandi eventi sportivi e culturali. La dichiarazione di Marotta chiarisce definitivamente la strada intrapresa dalle due società milanesi, puntando su un investimento di notevole entità per la costruzione ex novo di un impianto all'altezza delle ambizioni sportive dei due club e del prestigio di Milano.
Il progetto prevede una serie di innovazioni tecnologiche e di soluzioni sostenibili, mirate a minimizzare l'impatto ambientale e a massimizzare l'efficienza energetica. Nei prossimi mesi si aprirà una fase di approfondimenti e di confronto con le istituzioni e con la cittadinanza, per garantire una progettazione partecipata e inclusiva. La realizzazione del nuovo stadio rappresenta un'opportunità di sviluppo economico e sociale per la città, creando posti di lavoro e generando un indotto significativo.
La consegna del Documento di fattibilità segna un punto di svolta decisivo. Ora si attende l'iter di approvazione da parte del Comune e l'avvio delle procedure per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Un percorso lungo e complesso, ma che apre finalmente una prospettiva concreta per il futuro di San Siro e per l'intera città di Milano. Si prospetta quindi un futuro ricco di sfide, ma anche di grandi opportunità per il capoluogo lombardo.
(