Ecco un possibile titolo alternativo: **Politecnico, ombre sull'urbanistica: indagine coinvolge docenti e ricercatori.**
```html
Scandalo Urbanistica a Milano: Politecnico nel Mirino della Procura
Segui su affaritaliani.it - Urbanistica e inchieste giudiziarie: undici professori e ricercatori del Politecnico coinvolti. Un terremoto giudiziario scuote il mondo accademico milanese. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta su presunte irregolarità in diverse operazioni urbanistiche che coinvolgono direttamente undici figure di spicco del Politecnico di Milano, tra professori e ricercatori.
Le accuse, al momento al vaglio degli inquirenti, ipotizzano reati che vanno dalla corruzione all'abuso d'ufficio, legati a presunte favoritismi nell'assegnazione di incarichi e nella valutazione di progetti edilizi. La Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni negli uffici del Politecnico e nelle abitazioni private degli indagati, sequestrando documenti e materiale informatico.
L'indagine, coordinata da un pool di magistrati specializzati in reati contro la pubblica amministrazione, si concentra in particolare su alcuni progetti di riqualificazione urbana nella zona nord di Milano e su alcune pratiche relative a concessioni edilizie.
Il Rettore del Politecnico ha espresso piena collaborazione con la magistratura, auspicando che la vicenda venga chiarita nel più breve tempo possibile, nell'interesse dell'istituzione e della comunità accademica. "Siamo fiduciosi che l'indagine farà piena luce sulla vicenda", ha dichiarato il Rettore in una nota ufficiale.
La notizia ha destato scalpore in città e nel mondo universitario, sollevando interrogativi sulla trasparenza e la correttezza delle procedure che regolano l'urbanistica e l'edilizia nel capoluogo lombardo. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni, con l'audizione dei primi testimoni e degli indagati. L'inchiesta è destinata a gettare un'ombra sulla reputazione di uno degli atenei più prestigiosi d'Italia.
(