Ue contro Trump: dazi per 26 miliardi in risposta

UE Risponde a Trump: Dazi di Retorsione per 26 Miliardi di Prodotti

L'Unione Europea ha annunciato oggi contromisure contro le tariffe statunitensi del 25% su acciaio e alluminio, in vigore da questa mattina. Si tratta di una risposta decisa, annunciata dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che definisce le misure come "una risposta forte e proporzionata alle azioni illegittime degli Stati Uniti".

La strategia europea si sviluppa in due fasi. La prima, a partire dall'inizio di aprile, colpirà prodotti americani per un valore di circa 3 miliardi di euro, mirando a settori come barche da diporto, bourbon e motociclette. Questa prima ondata di dazi è concepita come un segnale chiaro della determinazione dell'UE a difendere i propri interessi.

La seconda fase, invece, prevede l'imposizione di dazi su una gamma più ampia di beni, tra cui tessili, prodotti agricoli e altri beni di consumo, per un totale di circa 26 miliardi di euro. Questa parte del piano sarà attivata solo se Washington non ritirerà le proprie tariffe, dimostrando una volta di più la volontà dell'UE di rispondere con fermezza alle azioni commerciali che considera ingiustificate.

Von der Leyen ha sottolineato che l'UE ha agito nel rispetto delle regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), procedendo con una risposta mirata e proporzionata alle azioni protezionistiche degli Stati Uniti. L'obiettivo non è quello di scatenare una guerra commerciale, ma di difendere l'industria europea e ottenere una revoca delle tariffe americane.

"Non vogliamo una guerra commerciale, ma difenderemo i nostri interessi e i nostri produttori", ha dichiarato Von der Leyen in una conferenza stampa. La Commissione Europea ha evidenziato che le tariffe statunitensi hanno danneggiato gravemente il settore siderurgico e dell'alluminio europeo, causando perdite di posti di lavoro e una distorsione del mercato.

La situazione rimane tesa e le prossime settimane saranno cruciali per capire se gli Stati Uniti riconsidereranno la propria posizione o se si procederà con l'intera gamma di contromisure annunciate dall'UE. Il futuro degli scambi commerciali transatlantici è appeso a un filo.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito web della Commissione Europea: ec.europa.eu

(12-03-2025 07:11)