Ue: Dazi Usa, pronta la replica

Contromisure "Forti ma Proporzionate": La Ue Replica ai Dazi Usa

Bruxelles - La Commissione Europea ha annunciato contromisure "forti ma proporzionate" in risposta alle nuove tariffe americane su alcuni prodotti europei. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione, ha dichiarato che l'UE non accetterà passivamente queste azioni, ritenute ingiustificate e dannose per l'economia europea. La decisione americana, secondo la von der Leyen, rappresenta una violazione degli accordi commerciali internazionali e danneggia gravemente la fiducia reciproca tra i due blocchi economici.

La Presidente ha sottolineato la necessità di difendere gli interessi dei cittadini europei e delle imprese coinvolte. "Non siamo qui per avviare una guerra commerciale" ha affermato, "ma siamo altrettanto determinati a difendere i nostri produttori e i nostri interessi". La risposta dell'UE, ha spiegato, sarà mirata e proporzionata, colpendo settori economici statunitensi in modo da incentivare una riconsiderazione della posizione americana.

I dettagli delle contromisure saranno resi noti nei prossimi giorni, ma si prevede che coinvolgeranno l'imposizione di dazi su una vasta gamma di prodotti americani, selezionati attentamente per minimizzare l'impatto sui consumatori europei e massimizzare la pressione sul governo degli Stati Uniti. La Commissione sta lavorando a stretto contatto con gli Stati membri dell'UE per garantire una risposta coordinata ed efficace.

La decisione degli Stati Uniti di imporre nuove tariffe ha sollevato preoccupazioni significative tra i membri del Parlamento Europeo, che hanno chiesto alla Commissione di adottare una linea dura nei confronti di Washington. L'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti, ha affermato il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, rappresenta un attacco al multilateralismo e al sistema commerciale globale, e deve essere contrastata con fermezza.

La situazione resta tesa e le prossime settimane saranno cruciali per capire l'evoluzione della disputa commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. La risposta dell'UE, sebbene "forte", è presentata come un tentativo di raggiungere una soluzione diplomatica, evitando una spirale di escalation che danneggerebbe entrambi i blocchi economici. Resta da vedere se questa strategia si rivelerà efficace nel convincere gli Stati Uniti a revocare le tariffe contro i prodotti europei. L'auspicio è quello di una rapida de-escalation della tensione e di un ritorno ad un dialogo costruttivo tra le due parti.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Commissione Europea: ec.europa.eu

(12-03-2025 07:45)