**Trump e i dazi: prima il pugno duro con il Canada, poi la retromarcia.**

```html

Dazi USA: Montagne Russe di Trump, Prima la Stangata, Poi il Passo Indietro sul Canada

Washington, [Data odierna] – Ennesima giornata di tensione sui mercati finanziari a causa delle politiche commerciali altalenanti del Presidente degli Stati Uniti. In mattinata, l'annuncio shock: tariffe del 50% sull'import di acciaio e alluminio dal Canada. Una mossa definita da molti analisti come "una dichiarazione di guerra commerciale", che ha immediatamente scatenato il panico tra gli investitori.BRIl Dow Jones ha subito un brusco calo, con i titoli delle aziende manifatturiere e importatrici in pesante sofferenza. Le reazioni dal Canada non si sono fatte attendere: il governo di Ottawa ha condannato fermamente la decisione, promettendo ritorsioni proporzionate.BR

La situazione, però, ha subito una svolta inattesa in serata. Con un comunicato a sorpresa, la Casa Bianca ha annunciato il ritiro delle tariffe, motivando la decisione con l'impegno del Canada a rinunciare a una controversa tassa sull'elettricità esportata verso gli Stati Uniti. Una tassa che, secondo l'amministrazione americana, penalizzava pesantemente le famiglie americane.BRNonostante il sospiro di sollievo dei mercati, l'episodio lascia l'amaro in bocca. L'ennesima giravolta di politica commerciale americana alimenta l'incertezza e mina la fiducia nelle relazioni commerciali tra i due paesi. Resta da vedere se questa tregua durerà, o se si tratterà solo dell'ennesima tappa di una lunga e tortuosa vicenda.

Potrebbe interessarti: L'impatto dei dazi sull'economia globale

```

(11-03-2025 15:28)