Tragedia a Genova: donna travolta e uccisa da palma crollata

Tragedia a Genova: Palma crolla in Piazza Paolo da Novi, una donna perde la vita

Una tragedia ha sconvolto oggi pomeriggio il quartiere genovese di La Foce. Una palma, per cause ancora da accertare, è crollata in Piazza Paolo da Novi, colpendo una donna che si trovava in quel momento sotto la chioma dell'albero. La donna, purtroppo, è deceduta sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. I sanitari hanno tentato a lungo di rianimare la vittima, ma purtroppo ogni sforzo è risultato vano. Le operazioni di recupero della salma sono state effettuate con delicatezza e nel rispetto del drammatico evento.

L'area è stata immediatamente transennata per consentire le operazioni di soccorso e le indagini sulla dinamica dell'accaduto. Gli inquirenti stanno ora lavorando per ricostruire l'esatta sequenza dei fatti e accertare se ci siano state delle responsabilità. Le condizioni meteo non sembrano essere state particolarmente avverse al momento del crollo, ma gli investigatori stanno valutando ogni ipotesi, tra cui la possibilità di un difetto strutturale della pianta.

La notizia ha gettato nello sconforto l'intera comunità di La Foce. Molti residenti si sono riuniti sul luogo dell'incidente, increduli e profondamente addolorati per la perdita di una vita così improvvisa. Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia della vittima, esprimendo anche profondo cordoglio per l'accaduto.

Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti. L'inchiesta, affidata alla polizia locale, dovrà chiarire le cause del crollo e accertare eventuali responsabilità. La procura ha aperto un'indagine per omicidio colposo. La rimozione della palma e la verifica dello stato di salute delle altre piante presenti nella piazza sono state immediatamente avviate.

Questa tragedia solleva anche la questione della sicurezza del patrimonio arboreo cittadino. È necessario effettuare controlli periodici e accurati sullo stato di salute delle piante, soprattutto quelle di grandi dimensioni, per prevenire simili drammi in futuro. L'amministrazione comunale è chiamata a rispondere a questo ennesimo campanello d'allarme, garantendo la massima attenzione alla manutenzione del verde pubblico e alla sicurezza dei cittadini.

(12-03-2025 15:23)