Ouédraogo: eleggibilità al conclave confermata per tutto il 2025

Slittamento di data di nascita: mistero sul Cardinale Ouédraogo

Un sito web olandese specializzato in informazioni ecclesiastiche ha sollevato un polverone, anticipando una modifica nella data di nascita del cardinale burkinabé Richard Baawobr, riportata nell'Annuario Pontificio. La notizia, se confermata, avrebbe conseguenze importanti, in particolare riguardo alla sua partecipazione ai futuri conclavi.

Secondo quanto riportato, la nuova data di nascita renderebbe il cardinale Ouédraogo più giovane di quanto finora indicato. Questa modifica non sarebbe un caso isolato: un evento analogo aveva riguardato, in passato, il cardinale keniota Philip Anyolo Njue, anch'egli appartenente alla fazione più conservatrice della Chiesa cattolica.

La discrepanza nelle date di nascita solleva interrogativi sulla gestione delle informazioni all'interno della Santa Sede. Se la nuova data fosse effettivamente corretta, il Cardinale Ouédraogo potrebbe avere diritto di voto in conclave per tutto il 2025, ampliando così la sua influenza nelle decisioni future riguardo alla scelta del prossimo Pontefice.

La discrepanza, però, non è ancora stata ufficialmente confermata dalla Santa Sede. L'Annuario Pontificio, pur essendo una pubblicazione autorevole, non è esente da errori e correzioni, anche se la modifica della data di nascita di un cardinale è un evento piuttosto insolito e merita attenzione.

L'importanza di questa notizia risiede nella sua potenziale influenza sulla composizione del collegio cardinalizio, soprattutto in vista di eventuali conclavi. La partecipazione di cardinali con visioni conservatrici, come quelle attribuite a Ouédraogo e Njue, potrebbe pesare in modo decisivo sulle scelte future della Chiesa.

Si attende ora una dichiarazione ufficiale da parte della Santa Sede per chiarire la situazione e confermare o smentire le informazioni diffuse dal sito olandese. La vicenda, nel frattempo, continua a generare dibattito tra gli esperti e gli osservatori vaticani. L'attenzione è massima, in attesa di ulteriori sviluppi. La trasparenza nella gestione delle informazioni relative al collegio cardinalizio è fondamentale per la credibilità della Chiesa Cattolica.
La comunità internazionale attende con interesse di capire la natura di questa modifica e le eventuali implicazioni.

(12-03-2025 15:36)