Magris: "L'unità d'Italia si compia con una nuova Costituzione".

```html

Claudio Magris: "Una Costituzione per divenire un unico Stato"

Trieste, [Data di Oggi] - "Dobbiamo aspirare a un'Europa che non sia solo un mercato, ma una vera comunità di valori e di destino." Con queste parole accorate, il celebre scrittore e intellettuale Claudio Magris ha acceso il dibattito durante un incontro pubblico tenutosi a Trieste. La sua proposta? L'elaborazione di una Costituzione europea che, superando gli attuali limiti dei trattati, possa gettare le basi per una federazione di Stati.

Magris ha sottolineato come, in un'epoca di crescente instabilità geopolitica e di sfide globali, l'Unione Europea debba trovare la forza di superare i particolarismi nazionali e di agire in modo coeso sulla scena internazionale. "Non si tratta di cancellare le identità nazionali, ha precisato, ma di integrarle in un progetto più ampio, capace di garantire la pace, la prosperità e la giustizia sociale per tutti i cittadini europei."BR

L'intervento di Magris ha suscitato un vivace scambio di opinioni tra il pubblico presente, composto da esponenti del mondo accademico, della politica e della società civile. In molti hanno espresso il loro sostegno all'idea di una Costituzione europea, sottolineando come questa rappresenterebbe un passo fondamentale per rafforzare la democrazia, la trasparenza e la responsabilità delle istituzioni europee. Altri, invece, hanno manifestato le loro perplessità, evidenziando le difficoltà pratiche e politiche che si frappongono alla realizzazione di un simile progetto.BR

Il dibattito è destinato a proseguire nei prossimi mesi, alimentato dalla convinzione, condivisa da molti, che il futuro dell'Europa dipenda dalla sua capacità di rinnovarsi e di trovare nuove forme di integrazione. Resta da vedere se la proposta di Magris troverà un'eco sufficiente per tradursi in un'azione concreta da parte delle istituzioni europee.

```

(12-03-2025 01:00)