**"La Repubblica omaggia i lettori con il Manifesto di Ventotene, in edicola sabato."**
```html
Ventotene, l'Europa riparte dal Manifesto: Repubblica lo regala il 15 marzo
Un'iniziativa editoriale di grande valore simbolico accompagnerà la giornata del 15 marzo, dedicata alla riflessione sul futuro dell'Europa. In concomitanza con gli eventi in piazza che vedranno cittadini e associazioni riuniti per discutere di integrazione e prospettive europee, il quotidiano Repubblica offrirà in omaggio ai suoi lettori una copia del Manifesto di Ventotene.
Questo documento, scritto durante il confino sull'isola laziale da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, rappresenta una pietra miliare del pensiero europeista e un appello all'unità e alla federazione del continente. Un testo che, a distanza di decenni, conserva intatta la sua attualità e la sua forza propulsiva, soprattutto in un momento storico caratterizzato da incertezze e nuove sfide per l'Unione Europea.
La scelta di Repubblica di omaggiare il Manifesto di Ventotene è un chiaro segnale di impegno a favore di un dibattito informato e consapevole sull'Europa. Un'occasione per riscoprire le radici ideali del progetto europeo e per rilanciare un'agenda politica ambiziosa, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e di affrontare le sfide globali. L'iniziativa vuole stimolare la cittadinanza attiva e promuovere una maggiore partecipazione al processo decisionale europeo.
Non perdete l'appuntamento di sabato 15 marzo con Repubblica e il Manifesto di Ventotene. Un'occasione unica per approfondire la conoscenza del pensiero europeista e per contribuire a costruire un futuro migliore per il nostro continente.
Maggiori informazioni sull'iniziativa e sul Manifesto di Ventotene sono disponibili sul sito di Repubblica.
```(