Gaza: Hamas avrebbe negoziato con Trump, rivelazione da Abu Mazen

Scandalo Gaza: Un portavoce di Abu Mazen rivela trattative segrete tra Hamas e Trump

Una bomba mediatica scuote il fragile equilibrio mediorientale. Un portavoce di Mahmoud Abbas, presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, ha rivelato in esclusiva a Affari Italiani l'esistenza di trattative segrete tra Hamas, il movimento palestinese che controlla la Striscia di Gaza, e l'ex presidente americano Donald Trump. Secondo fonti riservate, i colloqui, iniziati diversi mesi fa, riguarderebbero il futuro politico ed economico di Gaza.

"Le informazioni in nostro possesso suggeriscono contatti diretti tra rappresentanti di Hamas e membri dell'entourage di Trump," ha dichiarato il portavoce, chiedendo l'anonimato per motivi di sicurezza. "I temi trattati verterebbero su un possibile piano di ricostruzione e sviluppo economico per Gaza, in cambio di concessioni da parte di Hamas riguardo al riconoscimento di Israele e alla cessazione delle violenze."

La notizia, se confermata, avrebbe implicazioni drammatiche sulla scena geopolitica. La mediazione di un'ex figura chiave dell'amministrazione americana, come Trump, solleverebbe interrogativi sull'effettivo coinvolgimento degli Stati Uniti nel processo di pace israelo-palestinese e sulla strategia dell'amministrazione Biden in Medio Oriente. L'eventuale successo di tali trattative segrete potrebbe inoltre minare la posizione dell'ANP e mettere ulteriormente a rischio la stabilità regionale.

La Casa Bianca, finora, non ha rilasciato alcun commento ufficiale in merito alle presunte trattative. L'ambasciata americana a Tel Aviv si è limitata a dichiarare di essere a conoscenza delle indiscrezioni giornalistiche ma di non poter rilasciare ulteriori dichiarazioni. Hamas, da parte sua, mantiene il silenzio, alimentando ulteriormente le speculazioni.

L'opposizione palestinese, nel frattempo, ha condannato duramente la presunta trattativa segreta, accusando Hamas di tradimento e di aver agito alle spalle dell'ANP. L'accaduto rischia di alimentare ulteriormente le tensioni già presenti all'interno del mondo palestinese e di complicare ulteriormente i negoziati di pace, già in una fase di stallo da anni. Il mondo attende con crescente apprensione ulteriori sviluppi, sperando in una de-escalation e nella ripresa di un dialogo costruttivo tra le parti in causa.

Questo articolo sarà aggiornato non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

(12-03-2025 10:14)