Ecco un titolo riformulato: Vannacci approva la manifestazione anti-UE di Rizzo: "Condivido tre punti"
```html Il Generale Roberto Vannacci continua a far parlare di sé con dichiarazioni che suscitano dibattito e riflessioni sul presente e sul futuro del nostro Paese. In un recente intervento, si è espresso favorevolmente riguardo alla "Bocca della Verità", vedendo in essa un simbolo dei valori fondanti della romanità: forza, coraggio, onore, lealtà, audacia e rispetto. Valori che, a suo dire, dovremmo recuperare senza cedere a "alternative più edulcorate", citando, seppur indirettamente, la polemica sulle scale arcobaleno in una scuola pubblica.BR Un'allusione, quest'ultima, che rimarca la sua visione conservatrice e il suo desiderio di un ritorno a principi considerati più solidi e autentici. Il Generale non si è fermato qui. Ha espresso apprezzamento per l'idea del Tricolore come simbolo di opposizione a "questa Europa guerrafondaia, tecnocrate…". Un'affermazione che si inserisce nel solco delle critiche all'Unione Europea, accusata di derive belliche e di eccessiva burocrazia, spesso mosse da movimenti sovranisti e populisti.BR Vannacci, pur senza citare direttamente partiti o leader politici, sembra quindi avvicinarsi a posizioni critiche nei confronti dell'attuale assetto europeo. Le parole di Vannacci, inevitabilmente, accendono i riflettori su un tema centrale nel dibattito politico italiano: il rapporto con le radici storiche e culturali, il ruolo dell'Italia in Europa e la necessità di riscoprire valori identitari. Sarà interessante osservare come queste posizioni influenzeranno il futuro politico del Generale e le dinamiche del panorama politico nazionale. Segui gli sviluppi su altri siti di news.Vannacci strizza l'occhio alla "Bocca della Verità" e al Tricolore, criticando "l'Europa guerrafondaia"
(