Ecco un possibile titolo riformulato: "Scienza Liberata: Una Piazza Comune Contro l'Ondata Populista"

```html

Scienza Ostaggio dei Populismi: L'Appello della Scienziata Rossi alla Manifestazione del 15 Marzo

Roma, [Data odierna] - La comunità scientifica italiana si mobilita in vista della manifestazione nazionale del 15 marzo, un evento cruciale per denunciare la crescente marginalizzazione della ricerca e l'influenza nefasta dei populismi sulla politica scientifica. La manifestazione, che si terrà a Roma, vedrà la partecipazione di ricercatori, studenti, docenti e cittadini preoccupati per il futuro della scienza in Italia.

Un intervento particolarmente atteso è quello della Professoressa Elena Rossi, astrofisica di fama internazionale e fervente sostenitrice dell'importanza della comunicazione scientifica. La Professoressa Rossi ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime la sua profonda preoccupazione per il clima di sfiducia verso la scienza che si sta diffondendo nel paese. "Siamo di fronte a una pericolosa deriva," ha affermato la Professoressa Rossi. "Le decisioni politiche basate su ideologie e fake news stanno compromettendo il nostro futuro. La scienza è un bene comune e dobbiamo difenderla."

La manifestazione del 15 marzo mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a sollecitare un impegno concreto da parte delle istituzioni per sostenere la ricerca, promuovere l'istruzione scientifica e contrastare la disinformazione. Tra le richieste principali dei manifestanti vi è un aumento dei finanziamenti per la ricerca, una maggiore autonomia degli enti di ricerca e una politica scientifica basata sull'evidenza e sulla trasparenza. La Professoressa Rossi ha concluso il suo intervento con un appello alla partecipazione: "Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi il 15 marzo. Insieme possiamo fare la differenza e salvare la scienza ostaggio dei populismi."

Per maggiori informazioni sulla manifestazione, si consiglia di consultare il sito web Organizzazione di esempio.

```

(12-03-2025 01:00)