Delitto di Garlasco: un conoscente stretto di Chiara Poggi sotto inchiesta.

```html

Svolta nel caso di Garlasco: Domani test del DNA coattivo per Alberto Stasi

BRLa Procura Generale di Milano ha disposto un **test del DNA coattivo** per Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007. BRBRLa decisione arriva a seguito di nuove indagini difensive, che hanno portato alla luce elementi ritenuti rilevanti per la riapertura del caso. In particolare, si tratterebbe di tracce biologiche ritrovate sull'unghia di Chiara Poggi, diverse dal profilo genetico di Stasi. BRBRIl prelievo coattivo, previsto per domani, mira a confrontare il DNA di Stasi con quello rinvenuto sull'unghia della vittima. L'esito del test potrebbe essere decisivo per valutare la necessità di una revisione del processo. BRBRLa difesa di Stasi ha sempre sostenuto l'innocenza del suo assistito, puntando il dito contro altre possibili piste investigative mai approfondite. Questo nuovo sviluppo rappresenta una potenziale svolta per un caso che ha diviso l'opinione pubblica italiana per anni. BRBRLa famiglia Poggi, dal canto suo, si è detta fiduciosa nel lavoro della magistratura e spera che la verità sull'omicidio di Chiara possa finalmente emergere.BR[Aggiornamento: seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore]```

(11-03-2025 14:45)