Conte accusa l'UE: deriva militarista
Conte tuona a Strasburgo: "Piano von der Leyen porta l'Ue verso escalation militare"
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha sferrato un duro attacco al piano della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un intervento a Strasburgo. L'ex premier italiano ha accusato l'Unione Europea di percorrere una strada pericolosa, spingendo verso un'escalation militare in Ucraina.
Secondo Conte, il piano di von der Leyen, che prevede ulteriori aiuti militari a Kiev, rappresenta una scelta sbagliata e rischiosa. "Non si può alimentare un conflitto con l'invio continuo di armi", ha dichiarato Conte, sottolineando la necessità di puntare con forza su una soluzione diplomatica. "La pace non si ottiene con i cannoni, ma al tavolo dei negoziati". Il leader M5S ha criticato l'assenza di una strategia europea chiara e unitaria, denunciando la mancanza di una prospettiva di lungo termine che vada oltre il mero sostegno militare all'Ucraina.
Conte ha inoltre espresso preoccupazione per le conseguenze economiche e sociali che la prolungata guerra in Ucraina sta avendo sull'Europa. "L'attenzione deve essere rivolta anche alle necessità dei cittadini europei, che soffrono a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime", ha affermato. L'ex presidente del Consiglio ha ribadito la necessità di investire in politiche di pace e di cooperazione internazionale, promuovendo il dialogo e la diplomazia come strumenti principali per la risoluzione dei conflitti.
L'intervento di Conte a Strasburgo ha suscitato un ampio dibattito tra i parlamentari europei. La sua posizione, nettamente contraria all'approccio militare prevalente, rappresenta una voce critica all'interno del panorama politico europeo. Resta da vedere quale sarà l'impatto delle parole di Conte sulle decisioni future dell'Unione Europea riguardo al conflitto in Ucraina. La sua chiamata alla pace e la sua critica all'escalation militare rappresentano un punto di vista che merita di essere preso in considerazione.
Il dibattito sull'Ucraina e le strategie dell'UE continua ad essere acceso e complesso. Le dichiarazioni di Conte aprono un nuovo capitolo in questa discussione, sollevando interrogativi cruciali sul futuro dell'Europa e sulla necessità di un approccio più diplomatico e costruttivo alla risoluzione dei conflitti internazionali.
(