Condanna dell'ANP ai colloqui Hamas-USA
Hamas colpisce l'unità palestinese, minando il piano egiziano per Gaza
L'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) ha duramente condannato i recenti contatti tra Hamas e gli Stati Uniti, accusando il movimento islamico di danneggiare l'unità palestinese e di indebolire gli sforzi egiziani per raggiungere una tregua duratura nella Striscia di Gaza."Questi contatti segreti con gli Stati Uniti rappresentano una grave violazione dell'accordo di riconciliazione nazionale palestinese e un tradimento della causa palestinese", ha dichiarato un portavoce dell'ANP, sottolineando la preoccupazione per le possibili conseguenze di tali azioni sulla fragile situazione politica nella regione.
La mossa di Hamas, secondo l'ANP, mina il delicato piano di mediazione proposto dall'Egitto, volto a garantire una cessazione delle ostilità tra Israele e le fazioni palestinesi a Gaza e a migliorare le condizioni di vita per la popolazione civile. L'iniziativa egiziana, già complessa per la molteplicità degli attori coinvolti e la profondità delle divisioni interne, rischia di essere compromessa da queste iniziative unilaterali di Hamas.
La condanna dell'ANP è stata netta e senza mezzi termini. Il portavoce ha affermato che tali contatti rischiano di alimentare ulteriormente le divisioni interne alla comunità palestinese, ostacolando la creazione di un fronte unito necessario per affrontare le sfide politiche e umanitarie che gravano su Gaza.
"L'ANP ribadisce il suo impegno per la creazione di uno stato palestinese indipendente e sovrano, sulla base delle frontiere del 1967 con Gerusalemme Est come capitale. Tuttavia, azioni come queste, che privilegiano interessi di parte a discapito dell'unità nazionale, compromettono gravemente il raggiungimento di questo obiettivo," ha aggiunto il portavoce.
Gli Stati Uniti, dal canto loro, non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito ai contatti con Hamas. La situazione rimane quindi altamente tesa e incerta, con il rischio concreto di una nuova escalation del conflitto nella già martoriata Striscia di Gaza. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sollecitando un dialogo inclusivo e rispettoso tra tutte le parti coinvolte, perché la pace e la stabilità nella regione sono obiettivi imprescindibili.
L'ANP ha lanciato un appello alla comunità internazionale affinché eserciti pressioni su Hamas affinché cessi queste azioni dannose e torni ad adottare un approccio costruttivo al processo di pace.
Questo evento evidenzia la complessità del conflitto israelo-palestinese e la fragilità degli equilibri regionali. La mancanza di unità palestinese continua ad essere un ostacolo significativo al raggiungimento di una soluzione duratura e pacifica.
(