Anni di piombo: le impronte digitali incastrano Azzolini nel caso del memoriale anonimo.

Cascina Spiotta, la verità dopo 49 anni: Ottantaduenne confessa il suo ruolo nella sparatoria

Roma, [Data odierna] – Un colpo di scena clamoroso squarcia il velo di mistero che avvolgeva la tragica sparatoria alla Cascina Spiotta, avvenuta quasi mezzo secolo fa. Ieri, un uomo di ottantadue anni si è presentato in tribunale ammettendo per la prima volta il suo coinvolgimento diretto nell'evento che costò la vita al carabiniere D'Alfonso e alla brigatista Mara Cagol. La confessione, arrivata dopo decenni di silenzio, ha scosso profondamente l'opinione pubblica e riaperto ferite mai del tutto rimarginate.

La svolta decisiva nelle indagini è giunta grazie all'utilizzo di nuove tecniche di analisi forense. Gli investigatori, partendo da un memoriale anonimo riemerso dagli archivi degli "anni di piombo", sono riusciti a isolare e confrontare diverse impronte digitali. Ben undici di queste, trovate sul documento, sono risultate compatibili con quelle dell'odierno ottantaduenne. La prova schiacciante ha messo l'uomo di fronte alle sue responsabilità, portandolo infine alla confessione.

Il memoriale, a quanto pare, conteneva dettagli cruciali sulla pianificazione e sull'esecuzione dell'azione alla Cascina Spiotta, elementi che solo chi era presente poteva conoscere. L'ammissione di [Azzolini, l’ex br] rappresenta un passo fondamentale verso la completa ricostruzione degli eventi e la definitiva chiusura di una pagina dolorosa della storia italiana. Resta da chiarire il ruolo preciso dell'uomo all'interno del gruppo armato e le motivazioni che lo hanno spinto a mantenere il silenzio per così tanti anni. Le indagini proseguono, coordinate dalla Procura, per fare piena luce su tutti gli aspetti della vicenda.

Il caso della Cascina Spiotta, simbolo di un'epoca tormentata, torna così prepotentemente alla ribalta, sollevando interrogativi sulla giustizia, sulla memoria e sulla difficile riconciliazione con il passato. Un passato che, grazie al progresso scientifico e al coraggio di ammettere le proprie responsabilità, continua a rivelare i suoi segreti più oscuri.

(12-03-2025 01:00)