Accesso a Medicina senza test: via libera alla riforma. Il Ministro Bernini annuncia il cambiamento da settembre.

```html

Storica svolta per l'accesso a Medicina: aboliti i test d'ingresso

Via libera definitivo dalla Camera alla riforma che rivoluziona l'accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia. La notizia, attesa da migliaia di aspiranti medici, è stata accolta con grande entusiasmo e segna un punto di svolta nel sistema universitario italiano.

La Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato con soddisfazione l'approvazione della riforma, sottolineando l'importanza di questo cambiamento per il futuro del sistema sanitario nazionale: "Da settembre si volta pagina. Abbiamo ascoltato le istanze degli studenti e delle famiglie, e abbiamo lavorato per un sistema più meritocratico e inclusivo".

La riforma prevede l'abolizione dei tradizionali test d'ingresso, sostituiti da un percorso di orientamento e valutazione durante il primo semestre. Gli studenti avranno la possibilità di frequentare corsi specifici e sostenere prove di valutazione che serviranno a determinare la loro attitudine e preparazione per gli studi medici. Solo al termine di questo percorso, si potrà accedere al secondo semestre e proseguire con il percorso di studi.BRLa Ministra ha inoltre assicurato che i decreti attuativi necessari per l'implementazione della riforma saranno emanati "in tempi brevissimi", al fine di garantire la piena operatività del nuovo sistema a partire dal prossimo anno accademico. "Stiamo lavorando senza sosta per garantire una transizione fluida e per fornire alle università tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio questa fase di cambiamento", ha aggiunto Bernini.BRSi tratta di una riforma epocale che mira a superare le criticità del vecchio sistema e a favorire un accesso più equo e meritocratico alla professione medica, contrastando al contempo il fenomeno delle "matricole a numero chiuso" e la dispersione universitaria.

Ulteriori dettagli sulla riforma sono disponibili sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca.

```

(11-03-2025 08:00)