Lagarde: Bce vigile, massima incertezza sull'economia

Lagarde: "Shock imprevedibili, incertezza altissima. La BCE pronta ad agire"

La Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha lanciato un chiaro segnale di allarme riguardo all'attuale situazione economica globale. In un'intervista rilasciata oggi, Lagarde ha sottolineato l'inaspettata volatilità dei mercati e l'incredibile incertezza che caratterizza il panorama economico internazionale. "Gli shock sono diventati meno prevedibili," ha affermato, aggiungendo che "decisioni politiche che solo pochi mesi fa sembravano impensabili, oggi sono realtà."

Lagarde ha evidenziato la difficoltà nel prevedere l'evoluzione della situazione geopolitica e il suo impatto sull'inflazione e sulla crescita economica. La guerra in Ucraina, la crisi energetica e le tensioni nelle catene di approvvigionamento globale sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a questo scenario di elevata incertezza. "L'incertezza è altissima," ha ribadito la Presidente della BCE. "Dobbiamo essere preparati ad affrontare una vasta gamma di scenari."

Nonostante la complessità del quadro, Lagarde ha assicurato che la BCE è pronta a intervenire per contrastare eventuali rischi per la stabilità economica dell'Eurozona. "Faremo quanto necessario per mantenere la stabilità dei prezzi e garantire la stabilità finanziaria," ha dichiarato con fermezza. Questo impegno si traduce in una continua monitoraggio dell'andamento economico e in una disponibilità a ricorrere a tutti gli strumenti a disposizione, compresi eventuali aggiustamenti della politica monetaria, per contrastare l'inflazione e sostenere la crescita.

La dichiarazione di Lagarde arriva in un momento di grande tensione per l'economia globale. L'inflazione rimane elevata in molti paesi, e le prospettive di crescita economica sono incerte. Le parole della Presidente della BCE sottolineano la necessità di una costante vigilanza e di una risposta flessibile e decisa alle sfide che attendono l'Eurozona nel prossimo futuro. La BCE, dunque, si prepara ad affrontare un contesto economico complesso e imprevedibile, mantenendo un approccio pragmatico e attento all'evoluzione della situazione.

L'impegno della BCE per la stabilità economica è fondamentale per la fiducia dei mercati e per la crescita sostenibile dell'Eurozona. Seguiremo con attenzione gli sviluppi futuri e le eventuali decisioni che la BCE prenderà per affrontare le sfide attuali. Per approfondire la situazione economica attuale si consiglia di consultare il sito ufficiale della BCE: www.ecb.europa.eu

(12-03-2025 10:44)