Ecco un'alternativa: **Mercati in picchiata: Spreafico (Ubs) punta il dito. Non è Trump il colpevole.**

```html

Corto Circuito Globale: Spreafico (UBS) Analizza il Crollo e Prevede la Crescita USA

MILANO - Le turbolenze che hanno scosso i mercati finanziari globali nelle ultime settimane hanno acceso un campanello d'allarme tra gli investitori. Un vero e proprio corto circuito che ha visto crollare indici azionari in Asia, Europa e, in misura minore, negli Stati Uniti. Ma chi è il vero responsabile di questa instabilità e cosa ci aspetta nel futuro prossimo? Ne abbiamo parlato con *Alessandro Spreafico*, strategist di UBS, per cercare di fare chiarezza.

Spreafico, in un'intervista esclusiva, ha sottolineato come l'attuale situazione non sia direttamente imputabile a una singola figura politica, smentendo le facili correlazioni con le politiche dell'amministrazione statunitense. "Concentrarsi esclusivamente sull'impatto delle decisioni di un singolo leader è riduttivo," ha affermato. "Le cause sono da ricercarsi in una complessa interazione di fattori macroeconomici, tra cui l'inflazione persistente, le politiche monetarie restrittive delle banche centrali e le tensioni geopolitiche in corso".

Il nervosismo sui mercati è palpabile, con gli investitori che reagiscono con vendite impulsive a qualsiasi notizia negativa. L'aumento dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve, volto a contrastare l'inflazione, sta inevitabilmente pesando sulla crescita economica globale, generando preoccupazioni per una possibile recessione. BR

Tuttavia, Spreafico resta ottimista sul futuro degli Stati Uniti. "Nonostante le difficoltà, l'economia americana continua a mostrare resilienza," ha spiegato. "Il mercato del lavoro rimane solido e la domanda interna è ancora forte. Prevediamo che gli Stati Uniti continueranno a crescere, seppur a un ritmo più moderato rispetto al passato". Un fattore chiave sarà la capacità delle aziende americane di adattarsi al nuovo contesto economico e di continuare a innovare.

Per quanto riguarda il rischio di ulteriori crolli delle Borse, Spreafico avverte che la volatilità rimarrà elevata nel breve termine. "È fondamentale mantenere la calma e non farsi prendere dal panico," ha consigliato. "Gli investitori dovrebbero concentrarsi su un orizzonte temporale di lungo termine e diversificare i propri portafogli per ridurre il rischio".

In sintesi, il corto circuito che ha colpito i mercati finanziari è il risultato di una serie di fattori complessi. Mentre la volatilità potrebbe persistere, Alessandro Spreafico di UBS prevede una crescita continua per gli Stati Uniti, a patto che gli investitori mantengano una prospettiva di lungo termine e diversifichino i loro investimenti.

```

(11-03-2025 05:29)