Bper respinta: Popolare di Sondrio punta a 1,5 miliardi di dividendi entro il 2027

Popolare di Sondrio resiste a BPER: un piano ambizioso per il futuro

Mario Alberto Pedranzini, amministratore delegato dell'Istituto Valtellinese, ha tracciato una linea netta: la Popolare di Sondrio non si arrende di fronte all'offerta pubblica di acquisto (OPA) avanzata da BPER Banca. Con un nuovo piano industriale, l'istituto di credito punta a una crescita stand alone, puntando a distribuire 1,5 miliardi di euro di dividendi entro il 2027. Una scelta coraggiosa, che secondo Pedranzini riflette la storia centenaria della banca e la sua vocazione all'indipendenza.

È un piano che riflette la storia della Banca, da oltre 150 anni una realtà indipendente”, ha dichiarato Pedranzini, sottolineando come la crescita autonoma abbia permesso di preservare lo spirito identitario dell’istituto. Questo piano ambizioso si basa su una strategia di sviluppo focalizzata sulla solidità patrimoniale e sulla capacità di generare valore per gli azionisti.

Il piano prevede investimenti significativi in innovazione tecnologica e nella digitalizzazione dei servizi, al fine di migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente. Particolare attenzione sarà dedicata anche allo sviluppo del credito alle imprese del territorio, confermando l'impegno della Popolare di Sondrio nel sostegno dell'economia locale. La scelta di resistere all'OPA di BPER, dunque, non rappresenta solo una difesa dell'indipendenza, ma una scommessa sul futuro, una strategia di lungo periodo che mira a creare valore per tutti gli stakeholder.

La sfida è certamente importante, ma la Popolare di Sondrio si presenta preparata. Gli ultimi risultati finanziari hanno confermato la solidità dell'istituto, che si avvia a questo nuovo capitolo della sua storia con un forte capitale sociale e una leadership convinta della propria capacità di successo.

L'obiettivo dei 1,5 miliardi di euro di dividendi entro il 2027 è un segnale chiaro della fiducia nella strategia adottata. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quale sarà la risposta del mercato, ma la determinazione dell'amministratore delegato e del consiglio di amministrazione è innegabile. La Popolare di Sondrio ha scelto la strada dell'indipendenza, e ora è pronta a percorrerla con determinazione.

Per approfondimenti sulle strategie future della Popolare di Sondrio, è possibile consultare il sito ufficiale della banca: https://www.popolare.it

(12-03-2025 11:20)