Maxi confisca all'ex autista di Messina Denaro: sigilli a beni per milioni di euro.

```html

Maxi Sequestro a Campobello di Mazara: Colpito il Patrimonio di un Presunto Vicino a Messina Denaro


Campobello di Mazara (Trapani) - Un duro colpo è stato inferto alle presunte ramificazioni economiche legate alla criminalità organizzata. Le autorità hanno eseguito un sequestro di beni per un valore stimato di oltre 3 milioni di euro, colpendo un individuo ritenuto vicino al noto boss latitante.

Le indagini, condotte con meticolosità, hanno portato all'individuazione di un consistente patrimonio accumulato negli anni. Il provvedimento di sequestro ha interessato diverse proprietà, tra cui due società operanti nel florido settore agricolo locale. Queste aziende si occupano della coltivazione, lavorazione e conservazione di frutti oleosi, frutta e ortaggi, attività tipiche della zona di Campobello di Mazara.

Oltre alle attività imprenditoriali, sono stati sequestrati sette immobili, comprendenti appartamenti e terreni situati nel territorio trapanese. Nel mirino degli inquirenti sono finiti anche tre rapporti bancari, ritenuti veicoli per il riciclaggio di denaro sporco, e un autoveicolo.

L'operazione, condotta dalle forze dell'ordine competenti, rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla mafia e nella confisca dei beni illecitamente acquisiti. Si tratta di un segnale forte e chiaro da parte dello Stato, determinato a contrastare ogni forma di criminalità organizzata e a restituire alla collettività i proventi delle attività illegali.

Le indagini sono ancora in corso per accertare la provenienza illecita dei beni sequestrati e per individuare eventuali altri complici e responsabili. L'auspicio è che questo sequestro possa contribuire a disarticolare le reti criminali che operano nel territorio e a ripristinare la legalità e la sicurezza per i cittadini. Per maggiori informazioni sul territorio di Campobello di Mazara, è possibile visitare il sito del comune: Comune di Campobello di Mazara.```

(11-03-2025 14:25)