L'enigma di Garlasco: verità e giustizia per Chiara Poggi.
```html
Delitto di Garlasco: Andrea Sempio, la riapertura del caso e le ombre sul passato
A 17 anni dal tragico ritrovamento del corpo di Chiara Poggi nella sua villetta di Garlasco il 13 agosto 2007, il caso continua a far discutere. BRSebbene Alberto Stasi sia stato condannato in via definitiva per l'omicidio, persistono dubbi e nuove piste investigative, alimentate dalle recenti dichiarazioni di Andrea Sempio.
La figura di Andrea Sempio è tornata al centro dell'attenzione mediatica in queste ultime settimane. BRL'uomo, già indagato all'epoca dei fatti e poi scagionato, è stato nuovamente interrogato dagli inquirenti alla luce di nuove testimonianze e dettagli emersi durante un'indagine difensiva. BRSembra che alcune incongruenze nel suo alibi e nelle sue dichiarazioni iniziali abbiano riacceso l'interesse degli investigatori.
Il processo a carico di Alberto Stasi è stato lungo e controverso, segnato da perizie e controperizie che hanno portato alla sua condanna per omicidio volontario. BRTuttavia, la difesa di Stasi ha sempre sostenuto la sua innocenza, puntando il dito verso altre possibili piste investigative, tra cui proprio quella che coinvolgeva Sempio.
Le recenti dichiarazioni di Sempio, rese di fronte agli inquirenti, sembrano gettare nuova luce su alcuni aspetti oscuri della vicenda. BRNonostante la delicatezza della situazione, gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sui dettagli emersi durante l'interrogatorio. BRRimane da vedere se queste nuove informazioni porteranno a una riapertura formale del caso o se si tratterà soltanto di un ulteriore capitolo in questa lunga e dolorosa storia.
La famiglia Poggi, ancora segnata dal dolore per la perdita di Chiara, ha espresso il desiderio che venga fatta piena luce sulla vicenda, nella speranza di ottenere una verità definitiva e liberarsi dalle ombre del passato. BRIl caso di Garlasco rimane un simbolo di come la giustizia possa essere complessa e difficile da raggiungere, anche a distanza di anni dal tragico evento.
```(