Starlink in Italia: decisione rimandata a dopo maggio
Starlink e Meloni: smentita ufficiale su un accordo con Musk
Nessun accordo, nemmeno informale, tra la Premier Giorgia Meloni e Elon Musk per l'utilizzo dei satelliti Starlink. Fonti governative di altissimo livello lo confermano in esclusiva, smentendo categoricamente le voci circolate nelle ultime ore. Questa precisazione arriva a seguito delle dichiarazioni di Forza Italia, che attraverso il portavoce nazionale Raffaele Nevi, aveva espresso forti perplessità sull'opportunità di un'intesa con la società di Musk, definendo un eventuale accordo basato su relazioni personali un "grave errore".
La posizione del governo è netta: non esiste alcun impegno, né una pre-intesa di alcun tipo con SpaceX, l'azienda aerospaziale di Elon Musk proprietaria di Starlink. La scelta di utilizzare o meno la tecnologia satellitare di Starlink per le esigenze di comunicazione e sicurezza nazionale sarà oggetto di attenta valutazione, ma ogni decisione sarà presa con la dovuta trasparenza e solo dopo un'approfondita analisi delle opzioni disponibili, senza pressioni esterne di alcun genere.
Secondo quanto riferito dalle fonti governative, il processo decisionale non si concluderà prima del mese di maggio. Questo lascerà ampio spazio per un'analisi dettagliata dei costi, dei benefici e delle implicazioni strategiche legate all'adozione della tecnologia Starlink, tenendo conto delle diverse alternative presenti sul mercato. Si valuteranno attentamente gli aspetti tecnici, economici e di sicurezza nazionale, garantendo che la scelta finale sia quella più conveniente per il Paese.
La smentita ufficiale chiude, almeno per il momento, le speculazioni su una presunta intesa privilegiata tra il governo italiano e Elon Musk. La decisione finale, attesa per maggio, sarà il frutto di una valutazione rigorosa e indipendente, libera da influenze esterne e basata esclusivamente sull'interesse nazionale.
(