Conte a Strasburgo: M5S contro le spese militari, attacco a Schlein?

Conte a Strasburgo: Von der Leyen tradisce la democrazia, stop ai fondi per le armi

Strasburgo, - Una dura protesta del Movimento 5 Stelle, guidata da Giuseppe Conte, ha scosso il Parlamento Europeo. Il leader M5S ha accusato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, di aver tradito i valori democratici e di aver privilegiato gli interessi dell'industria bellica. La manifestazione, avvenuta durante una sessione plenaria, ha visto Conte denunciare con forza l'utilizzo di fondi europei per finanziare l'industria delle armi, definendolo un atto inaccettabile.

"Non possiamo rimanere inerti di fronte a questa deriva pericolosa", ha tuonato Conte, "la presidente Von der Leyen ha dimostrato di anteporre gli interessi economici di pochi alla sicurezza e al benessere di molti. È tempo di dire basta ai finanziamenti per le armi, di investire invece in progetti di pace e sviluppo."

La protesta del M5S si configura come un siluro indiretto anche alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, vista la recente posizione del PD su alcune questioni di politica estera e di difesa. La critica di Conte non si limita infatti a contestare la gestione dei fondi europei, ma mette in discussione l'intero approccio dell'Unione Europea alla sicurezza, sottolineando la necessità di una maggiore attenzione alle cause profonde dei conflitti e alla promozione della pace.

"Il popolo europeo - ha proseguito Conte - non vuole più vedere i suoi soldi usati per alimentare conflitti e arricchire le industrie belliche. Pretendiamo trasparenza e responsabilità, un cambio di rotta deciso e immediato."

L'intervento di Conte ha suscitato un vivace dibattito in aula, con reazioni contrastanti da parte degli altri gruppi politici. La protesta del M5S, evidenziando le tensioni interne all'Unione Europea sulla questione dei finanziamenti militari, promette di alimentare il confronto politico nelle prossime settimane.

La questione sollevata dal Movimento 5 Stelle apre un importante dibattito sull'utilizzo dei fondi europei e sul ruolo dell'Unione Europea nel contesto geopolitico attuale. L'auspicio è che l'iniziativa di Conte possa contribuire ad un'analisi più approfondita e ad una maggiore consapevolezza sulle conseguenze dell'investimento massiccio nel settore bellico.

(11-03-2025 10:30)