Conte a Strasburgo: M5S contro i finanziamenti militari, attacco a Schlein?

Conte a Strasburgo: "Von der Leyen ha tradito i valori e la democrazia"! Il M5S contro gli aiuti militari all'Ucraina

Il Movimento 5 Stelle alza la voce a Strasburgo, con Giuseppe Conte in prima linea per denunciare ciò che definisce un tradimento dei valori democratici da parte della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La protesta, focalizzata sulla fornitura di armi all'Ucraina, si configura come un siluro indiretto alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha espresso una posizione più favorevole al sostegno militare di Kiev."Basta soldi per le armi!", ha tuonato Conte davanti al Parlamento Europeo, accusando von der Leyen di aver privilegiato l'invio di aiuti militari a scapito di investimenti in settori cruciali come la sanità e l'istruzione. Secondo il leader pentastellato, questa scelta rappresenta una grave violazione dei principi democratici e dei valori europei, priorizzando un approccio militarista a discapito di una soluzione diplomatica al conflitto. La manifestazione del M5S a Strasburgo si inserisce in un contesto di crescente tensione all'interno del panorama politico europeo sul tema dell'Ucraina. La posizione del Movimento 5 Stelle, nettamente contraria a qualsiasi forma di fornitura di armi, si pone in contrasto con quella di molti altri partiti, incluso il Partito Democratico. Questa divergenza, evidenziata dalla protesta di Conte, crea una frattura significativa all'interno della sinistra italiana e potrebbe avere importanti ripercussioni sulle future alleanze politiche.La critica di Conte non si limita solo alla von der Leyen. L'ex presidente del Consiglio ha puntato il dito anche contro le politiche economiche dell'Unione Europea, sottolineando come l'eccessiva attenzione al settore militare stia sottraendo risorse ad altre necessità urgenti. Il leader M5S ha sollecitato un cambio di rotta, invitando a privilegiare la pace e la diplomazia come strumenti prioritari per risolvere la crisi ucraina. La sua posizione, forte e decisa, ha acceso il dibattito a Strasburgo, ponendo nuovamente al centro dell'attenzione la complessa questione degli aiuti militari all'Ucraina e il loro impatto sui principi democratici e sui valori europei. La replica di von der Leyen e la risposta di Schlein sono attese con trepidazione. L'eco di questa protesta, inoltre, potrebbe risuonare anche nel dibattito politico italiano, influenzando le strategie e le alleanze in vista delle prossime elezioni europee.BRSi attende la risposta ufficiale della Commissione Europea alle accuse mosse da Conte.

(11-03-2025 10:30)