Incidente nel Mare del Nord: petroliera e cargo si scontrano, 32 feriti e un disperso.

Fiamme nel Mare del Nord: Incendio a bordo della petroliera Stena Immaculate dopo collisione

Tragedia nel Mare del Nord: una violenta collisione tra la petroliera Stena Immaculate e il mercantile portoghese So Long ha provocato un devastante incendio a bordo della prima. La Stena Immaculate, noleggiata dal Pentagono e adibita al trasporto di carburante per le forze armate statunitensi, è stata coinvolta nell'incidente che ha lasciato un bilancio drammatico: 32 marinai feriti e 1 disperso.

L'impatto, avvenuto nelle acque del Mare del Nord, è stato di notevole violenza, causando gravi danni allo scafo della petroliera e innescando un incendio che si è rapidamente propagato. Le fiamme hanno avvolto gran parte della nave, rendendo difficili le operazioni di soccorso. Immagini drammatiche mostrano dense colonne di fumo nero che si innalzano dal mare, mentre le imbarcazioni di soccorso si affannano a prestare aiuto ai membri dell'equipaggio.

Le autorità marittime britanniche e norvegesi hanno coordinato le operazioni di salvataggio, intervenendo con elicotteri e navi per evacuare i feriti e cercare il disperso. I marinai sono stati trasportati in ospedali della zona per le cure necessarie. Le loro condizioni sono variabili, da lievi ferite a situazioni più gravi.

L'inchiesta sulle cause dell'incidente è già stata avviata. Le autorità competenti stanno indagando per accertare le responsabilità e ricostruire l'esatta dinamica della collisione. Si ipotizzano diverse cause, tra cui condizioni meteo avverse e possibili errori di navigazione. L'incidente solleva anche preoccupazioni per l'ambiente, data la presenza di carburante a bordo della petroliera. Le squadre di emergenza stanno lavorando per contenere eventuali fuoriuscite di petrolio e per mitigare l'impatto ambientale del disastro.

Il Pentagono ha rilasciato una dichiarazione esprimendo preoccupazione per l'accaduto e confermando la propria collaborazione con le autorità competenti per le indagini. La vicenda pone l'accento sulla sicurezza delle operazioni marittime, soprattutto in aree trafficate come il Mare del Nord. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, seguite i canali ufficiali delle autorità marittime e dei media internazionali.

(11-03-2025 12:20)