Democrazia a rischio in Romania: Georgescu squalificato dalle elezioni
Romania: Georgescu Escluso dalle Elezioni, Scontri a Bucarest
L'Ufficio Elettorale rumeno ha motivato l'esclusione del candidato filo-putiniano, Valentin Georgescu, dalle elezioni suppletive, scatenando proteste e scontri a Bucarest. La ripetizione del voto è prevista per il 4 maggio.La decisione dell'Ufficio Elettorale Centrale rumeno ha infiammato gli animi. Georgescu, noto per le sue posizioni filo-russe e le dichiarazioni a sostegno dell'operato di Vladimir Putin, è stato escluso dalla competizione elettorale per "violazione del rispetto della democrazia". La motivazione ufficiale, pubblicata sul sito ufficiale dell'ufficio elettorale https://www.bec.ro/, cita specifiche dichiarazioni pubbliche di Georgescu ritenute incompatibili con i principi democratici fondamentali. Non vengono specificate le dichiarazioni incriminate, ma si parla di "propaganda di guerra" e "incitamento all'odio".
La notizia ha provocato immediate e forti reazioni. I sostenitori di Georgescu si sono riversati nelle strade di Bucarest, dando vita a manifestazioni di protesta che in alcuni casi sono degenerati in scontri con le forze dell'ordine. Sono stati segnalati lanci di oggetti e uso di fumogeni. La polizia ha fatto uso di lacrimogeni per disperdere la folla. Il bilancio degli scontri, secondo fonti ufficiali, parla di diversi feriti lievi tra manifestanti e agenti.
"Questa è una decisione inaccettabile, una chiara violazione dei diritti democratici!" ha tuonato un portavoce del partito di Georgescu, intervistato da una televisione locale. Il partito ha annunciato il ricorso alla Corte Costituzionale, sperando di ottenere l'annullamento della decisione dell'Ufficio Elettorale.
Intanto, l'Ufficio Elettorale ha confermato che le elezioni suppletive si terranno regolarmente il 4 maggio. La procedura di esclusione di Georgescu è stata ritenuta legittima e conforme alle normative elettorali rumene. La situazione rimane tesa e si teme che possano verificarsi nuovi scontri nei prossimi giorni. L'attenzione dei media internazionali è ora focalizzata sulla Romania, dove la vicenda Georgescu sta alimentando un acceso dibattito sulle libertà di espressione e sul ruolo dei media in un contesto geopolitico complesso. La ripetizione delle elezioni sarà un importante banco di prova per la stabilità politica del paese.
(