Washington pronta a riattivare lo scambio di informazioni con Kiev.

```html

Trump: "L'Ucraina non ha scelta, firmerà presto un accordo"

L'ex Presidente Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni forti riguardo il conflitto in Ucraina, prevedendo un imminente accordo e sottolineando la posizione di debolezza di Kiev al tavolo delle trattative. "L'Ucraina deve essere seria nelle trattative di pace: non ha le carte in mano", ha affermato Trump durante un comizio in [luogo del comizio, se disponibile, altrimenti omettere]. Secondo l'ex Presidente, Kiev si troverà costretta a firmare un accordo riguardante le terre rare "nei prossimi due o tre giorni". La natura di tale accordo non è stata specificata ulteriormente, ma la tempistica indicata da Trump suggerisce un'accelerazione improvvisa nel processo diplomatico.

Contemporaneamente, si registrano tensioni tra Washington e Kiev. Fonti vicine al Congresso USA parlano di una possibile revoca della sospensione della condivisione di intelligence con l'Ucraina. Questa decisione, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per le capacità operative ucraine sul campo di battaglia e un chiaro segnale di disaccordo con la strategia adottata dal governo di Volodymyr Zelensky. Alcuni analisti ritengono che la mossa statunitense sia una forma di pressione per spingere l'Ucraina a sedersi al tavolo delle trattative in maniera più costruttiva. La situazione rimane fluida e in rapida evoluzione, con implicazioni potenzialmente significative per il futuro del conflitto e per gli equilibri geopolitici globali.

Un portavoce del Dipartimento di Stato americano ha rilasciato una dichiarazione, senza smentire direttamente le indiscrezioni, ribadendo l'impegno degli Stati Uniti a sostenere l'Ucraina, pur sottolineando l'importanza di una soluzione diplomatica al conflitto. "Stiamo valutando costantemente le nostre strategie di supporto per garantire che siano allineate con gli obiettivi a lungo termine di stabilità e sicurezza nella regione", ha dichiarato il portavoce.

```

(10-03-2025 03:51)