Roma, 15 marzo: una piazza dalle molte voci

Marcia per la Pace: Un'ampia coalizione unisce le forze a Roma

Roma, 10 marzo 2024 - Un fronte ampio e variegato si prepara a scendere in piazza a Roma il 15 marzo per una grande manifestazione per la pace. L'iniziativa, che promette di essere una delle più importanti di quest'anno sul tema, vede la convergenza di figure politiche di spicco provenienti da diverse aree dello spettro politico, a testimonianza di un'urgenza condivisa che trascende le divisioni ideologiche.

Da Walter Veltroni a Nicola Fratoianni, passando per i rappresentanti della Cisl con il segretario generale Luigi Sbarra, le adesioni sono numerose e rappresentano un segnale importante di unità. La presenza di esponenti di primo piano di Avs e Cisl sottolinea l'impegno anche del mondo sindacale per una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina e per la promozione di una cultura di pace a livello internazionale. L'obiettivo è quello di creare "una piazza plurale", come sottolineato dagli organizzatori, capace di esprimere la voce di una società civile che chiede con forza una soluzione diplomatica e un cessate il fuoco immediato.

Carlo Calenda, pur mantenendo una posizione differente rispetto ad alcuni punti del programma, ha espresso la propria vicinanza all'iniziativa, dichiarando: "Il riarmo non cozza con i valori dell'Unione Europea. Noi siamo con Kiev e con la Georgia nel loro impegno per la difesa della sovranità e dell'integrità territoriale". Le dichiarazioni di Calenda evidenziano la complessità del dibattito, ma al contempo sottolineano l'importanza di un'azione comune a favore della pace, anche in presenza di differenti prospettive strategiche.

La manifestazione del 15 marzo si prospetta come un momento cruciale per la costruzione di un percorso di pace duratura. La partecipazione di personalità così diverse, rappresenta un segnale di speranza e un appello convinto alla politica affinché si impegni concretamente per la risoluzione del conflitto in Ucraina e per la costruzione di un futuro di pace e di sicurezza per tutti.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati sulle ulteriori adesioni e sul programma della manifestazione. Per maggiori informazioni, potete consultare il sito web ufficiale dell'iniziativa qui (sostituire con link reale).

(11-03-2025 01:00)